Dal 29 dicembre al 2 gennaio a soli 289!
Blu lo era…e lo è ancora…Il Bel Danubio Blu…romantico specchio di una Budapest bella come non mai…a dividere Buda da Pest, l’allora parte aristocratica dalla parte proletaria della città.
Alcuni la chiamano la “Parigi dell’ Est”, ma chi è stato a Budapest sa che forse solo qui si riesce a creare un cordone ombelicale con il tempo che fu. Budapest raccoglie a piene mani la tradizione dell’Impero Austroungarico e accoglie chi la visita con i suoi fantastici palazzi settecenteschi e ottocenteschi, con i suoi bagni termali, le sue chiese e i suoi mille ponti…
Budapest non viene definita una metropoli trasgressiva, ma vi possiamo tranquillizzare, oltre ad essere una città bella ed elegante, a Capodanno si trasforma in una realtà che non ha niente da invidiare alle altre mete europee, quindi preparatevi l’occorrente (sciarpe guanti e cappotti) e tutti in bus… si parte!
Se siete fortunati, per Capodanno, assisterete alla Capitale imbiancata che vi darà una bellissima prospettiva visiva, i suoi ponti maestosi saranno interamente coperti di luci e le piazze si orneranno di mercatini. Disponete di varie opzioni per festeggiare la notte di San Silvestro, la maggior parte dei turisti si riuniscono nelle piazze, a piazza Vorosmarty generalmente allestiscono uno schermo gigante, troverete musica suonata dal vivo. Le altre centinaia di persone si raduneranno in Piazza degli Eroi e Piazza Oktogon saranno i ritrovi più gettonati.
Se invece siete dei tipi più tranquilli e volete un Capodanno a Budapest diverso passatelo al Teatro dell’Opera, che organizza per festeggiare l’ultima notte dell’anno un elegantissimo ballo con musica importante e raffinate pietanze. Disponibili anche le mini crociere complete di romantiche cene e di accompagnamento musicale e artistico. Non mancheranno nel cielo i fuochi d’artificio, e per quelli che si accingeranno a passare l’intera notte fuori il Capodanno a Budapest vi ospita fra le tante disco, bar, pub e night club.