© 2010 Rik

Capodanno a Monaco di Baviera

Capodanno dal 29 dicembre al 2 gennaio a soli 265!

Con 1,3 milioni di abitanti, Monaco è il capoluogo della Baviera.

E’ una città dalle mille facce, conservatrice e austera, moderna e cosmopolita. E’ nota come la “Weltstadt mit Herz” (la metropoli con il cuore) e la “città più settentrionale d’Italia”. Monaco è un importante centro turistico e congressuale, ospita prestigiosi musei e galleria d’arte ed è un florido distretto economico (BMW, Siemens, Munich Re…), a Settembre è visitata da 6 milioni di persone in occasione dell’Oktoberfest, la più famosa festa della birra del mondo.

Se decidete di passare l’ultima magica notte dell’anno a Monaco di Baviera allora preparatevi perché qui davvero l’atmosfera si fa sognante fra luci e colori in ogni piazza, alberi di Natale da sogno e piste di pattinaggio sul ghiaccio circondate da chioschi che vendono un caldo vin brulè dal profumo floreale.

Capoluogo della Baviera è una città dalle mille facce, conservatrice e austera, moderna e cosmopolita.

Offre meravigliose cornici, un’infinità di locali notturni e birrerie dove degustare la famosa birra bavarese!

L’ideale, a Capodanno, è cenare in uno dei tanti pub Augustiner dove potrete gustare deliziosi cibi locali come le salsicce Weisswurst, lo stinco di maiale, ed i famosi knodel, uniti all’ottima birra tedesca.

Sia per cena che dopo cena poi non perdetevi la famosa birreria Hofbräuhaus dove potrete cenare, bere birra servita da cameriere vestite in tipico stile bavarese, e soprattutto cantare e ballare fino a notte fonda circondati da centinaia di persone folli.

Se riuscite a superare il freddo gelido della notte di Capodanno a Monaco di Baviera, non dimenticatevi di riunirvi tutti in Marienplatz, a mezzanotte, il centro nevralgico della città vecchia, dove alle 24 in punto l’orologio mobile Glockenspiel muove i suoi burattini sotto uno sfondo di spettacolari fuochi d’artificio.