Quando si pensa alla Frühlingsfest di Stoccarda si pensa all’ennesimo Oktoberfest, ma non è così. Si tratta infatti della più grande festa di primavera d’Europa, che richiama migliaia di visitatori all’anno.
Frühlingsfest di Stoccarda: scopriamola insieme
L’evento si svolge tra metà aprile e inizio maggio, ed è ospitato al Wasen, il parco che in autunno accoglie con incredibile successo l’altra festa della birra, la Cannstatter Volksfest.
Durante le tre settimane di durata della Frühlingsfest di Stoccarda, stand e capannoni rispettano i seguenti orari:
- dal lunedì al giovedi: dalle 12 alle 23;
- il venerdì e i prefestivi: dalle 12 alle 24;
- il sabato: dalle 11 alle 24;
- la domenica e i festivi: dalle 11 alle 23.
Ma cos’è esattamente questa manifestazione? È una degli Oktoberfest più importanti del Paese, e come per gli altri, offre l’ingresso gratuito, con pagamento solo delle consumazioni e dei giri sulle giostre. L’attrazione numero uno- che si consiglia di fare prima di bere, e non dopo, per ovvi motivi- è la ruota panoramica, la Riesenrad Bellevue. Salire fino a 47 metri con litri e litri di bevanda al luppolo non è proprio la cosa migliore da fare. Meglio stare bene, e godersi la vista spettacolare, per poi scendere e fare rifornimento di boccali.
La Frühlingsfest di Stoccarda, sorella minore per dimensioni della Cannstatter, offre lo stesso programma, con un calendario di appuntamenti immancabili, tra cui la sfilata dei carri dei birrifici, la spillatura del primo boccale da parte del sindaco, e la giornata riservata alla famiglia- il Family Day, che riscuote sempre un successo enorme.
Essendo più piccola, è sicuramente meno caotica delle altre kermesse dedicate alla birra, e permette di vivere in modo più tradizionale questo evento, che prevede una partecipazione maggiore dei cittadini.
Facile da raggiungere con i mezzi pubblici, la Frühlingsfest di Stoccarda è il punto di ritrovo di chi ama far festa, divertirsi e bere in compagnia. E per chi si dovesse perdere, basta segnarsi l’indirizzo esatto: Mercedesstraße 50, che può essere raggiunto con il bus 56 (fermata Bad Cannstatt Bahnhof); 45, N5 (fermata NeckarPark); 52, N4, N5, N6 (fermata Haltestelle Bad Cannstatt Wilhelmsplatz).
Insomma, non ci sono scuse per non prendere parte a questa tradizionale ricorrenza tedesca, che proprio come il capodanno in Europa, è uno degli eventi must da fare almeno una volta nella vita.